Dite all’ex sindaco di Catania ed ex senatore Pd Enzo Bianco che prima di “lanciarsi”(il verbo è quanto mai adatto) nel “mare magno” del web è quanto mai opportuno essere sicuri che tutti siamo al mare.
E’ vero che il ferragosto si avvicina e magari anche il cocomero è dietro l’angolo, ma, purtroppo, per questo esemplare della “classe dirigente” italiana, esistono mille modi per verificare simili “slanci democratici”.
Di cosa parliamo? Dell’emendamento “salva Catania”, o meglio “antidissesto”, passato ieri al Senato (dove Bianco non siede più). Eppure, ieri l’ex sindaco di Catania si è vantato alla sua maniera -con appeal britannico, si direbbe- di avere avuto un ruolo fondamentale nell’approvazione dell’emendamento per “salvare” Catania dal dissesto (a proposito ma perchè tutta questa fregola?).
Peccato che il suo partito, il Pd, ha votato contro l’emendamento!
Che ci volete fare, per oggi consigliamo la visione, anche su youtube, di una commedia all’italiana: da Gassman a Tognazzi, da Mastroianni a Sordi, da Risi passando per Zampa, scegliete voi, così per restare nell’ambientazione dell’ultima “trovata” di questa “classe dirigente” travolta da tempo dalla disapprovazione generale. Chissà mai perchè…. (Marco Benanti)
__________
NOTE DELLA REDAZIONE:
Queste le affermazioni di Bianco che le affida alla propria pagina Facebook:
Però tutta questa sintonia non emerge dal comunicato del Sindaco Pogliese che ringrazia Stancanelli che ha presentato l'emendamento, Candiani (Lega) e Schifani (FI) che l'hanno sostenuto, contattati gli stessi appare che Bianco non sia pervenuto. La norma è stata approvata dalla maggioranza con il sostegno anche di Forza Italia e Fratelli d’Italia, ma con il voto contrario del Partito Democratico, partito dell'EX.
Comune di Catania
Ufficio Stampa 03.08.2018
Finanze Comunali, Pogliese esprime soddisfazione per approvazione emendamento che sospende effetti pronunciamento dissesto Corte dei Conti
Il sindaco Salvo Pogliese esprime grande soddisfazione per l'approvazione al Senato dell'emendamento al decreto milleproroghe che consente di sospendere le dichiarazioni di dissesto operate dalla Corte dei Conti ai sensi dell'art. 243 comma 7 del Tuel ( mancata adozione misure intermedie del piano di rientro) a quei comuni che approvano un piano finanziario di riequilibrio, rimodulato o rifomulato, entro la data di conversione del decreto, il 24 settembre.
"Mi sento di ringraziare il sottosegretario all'interno Candiani e i senatori Schifani e Stancanelli che hanno sostenuto l'emendamento, ma anche gli incoraggiamenti giunti dall'opposizione al nostro totalizzante impegno per salvare Catania dal dissesto. Considero questa norma -infatti- solo il primo passo di un percorso più articolato per arginare la grave situazione debitoria e su cui nei prossimi giorni ci confronteremo ancora con tecnici e forze sociali per individuare assieme le soluzioni più idonee nell'interesse di Catania".
nm
Che dire, una delle solite, ripetute fake news dell'EX, il quale crede che i cittadini siano stupidi e creduloni, ma la storia lo ha già punito una prima volta...aspettiando il seguito.
A questo punto nell'apoteosi di megalomania potrebbe anche dire anche questo: