Beh, è sempre difficile scrivere la presentazione di una iniziativa editoriale, nuova o rinnavata, perché si hanno mille idee e mille aspirazioni. Tra le tante idee e aspirazioni, però, ce n’è una che sento più forte in me, ma anche doverosa nei confronti dei lettori che non possono sottrarsi alle logiche strumentali dei media schierati e di regime: "Nel tempo dell’inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario".Il motto di questo giornale, regalatoci dall’arguzia di George Orwell, che oggi cambia veste grafica.
Questa la sfida lanciata da questa compagine editoriale, che inizia l’attività nel 2011, agli innumerevoli media, sia web e che cartacei, che circolano in rete e per l’Italia, e che forniscono spesso verità parziali o notizie di gossip e cronaca nera, senza prestare la doverosa attenzione a quanto può interessare alla gente comune, attraverso l’etica professionale e il diritto di cronaca, o meglio, il DIRITTO ALLA VERITA'!
Noi, siamo stati e desideriamo continuare ad essere la Voce chiara, libera da condizionamenti partitici o politici, e proprio così facciamo veramente Politica, nell’accezione più completa e interessati solo ai temi più importanti che investono il vivere quotidiano e che condizionano l’essere dei cittadini. « In democrazia nessun fatto di vita si sottrae alla politica » Gandhi.
Oggi QTSICILIA MAGAZINE cambia l’immagine del sito, ma mantiene il proprio carattere e la linea editoriale fatta da approfondimenti, inchieste, note alla rassegna stampa e inside news. Aggiungiamo, o meglio potenziamo altri strumenti di diffusione, dove troverà spazio una forma diversa di offerta informativa che, pur mantenendo la filosofia editoriale, vogliamo rendere ancor più dinamica e penetrante, attraverso cinque strumenti:
1. TV STREAMING, alla quale dare all’interno del sito una importanza strategica;
2. WEEK REPORT mail, attraverso l’invio settimanale di mail contenente le più importanti notizie della settimana, agli indirizzi mail della deputazione parlamentare siciliana, della PA siciliana, degli uffici delle Procure dell’Isola, delle aziende, delle associazioni di categoria, delle associazioni del mondo economico, culturale e sociale, dei siciliani sparsi in ogni nazione del mondo, ecc..
3. Cartacea in “print on demand”, stampa e distribuzione, free press, in punti strategici come uffici della PA, info point, stazioni di servizio, centri commerciali, luoghi di grande partecipazione popolare, per notizie e/o eventi che si vogliono promuovere e che siano di particolare interesse popolare.
4. SOCIAL MEDIA spread : moltiplicare la già eccezionale presenza nei social network che riteniamo una straordinaria palestra di diffusione e confronto.
5. Network in partnership, siamo già in fase avanzata nel lavoro di realizzazione di sinergie con altre testate, con equivalente idee sulla linea editoriale, per rendere ancor più capillare l’informazione e coprire l’intero territorio siciliano.
Infine, un ringraziamento particolare ai nostri partners di “PASSEPARTOUT comunicazione & marketing” che ci hanno assistito in tutto questo percorso di rinnovamento e ammodernamento. Buona informazione a tutti.